Gallipoli e Borgo Antico

Intersezioni nel Salento

In 'Intersezioni nel Salento', il borgo antico di Gallipoli si trasforma annualmente in un vivace laboratorio di idee, dove arte, architettura, storia e sociologia si intrecciano in un singolare Workshop, sponsorizzato dalla Catena Alberghiera Caroli Hotels.

Questa esperienza annuale, ora alla quinta edizione, invita a un viaggio creativo, stimolando innovazione e scambi culturali nel cuore del Salento.

workshop 2023

Architetto Vincenzo Vallone

L’Architetto Vincenzo Vallone si è dedicato con passione alla progettazione degli spazi urbani, al restauro storico, alla pianificazione territoriale e alle questioni ambientali e paesaggistiche.

Parallelamente, la sua costante dedizione alla pittura ha dato vita a opere che esplorano e documentano la contemporaneità.

Dal 2018 organizza i workshops "Intersezioni nel Salento" fondendo architettura locale e contemporanea.

L’architettura non esiste, o e’ dormiente. Solo una condizione mentale di sussulto potrebbe scuoterla
— Vincenzo Vallone
visita il sito dell’ Arch Vallone

Il lavoro dei “Workshops”

Ogni anno, 'Intersezioni nel Salento' si rinnova, dedicandosi a un tema diverso che approfondisce la nostra comprensione del patrimonio locale attraverso lenti contemporanee.

Scarica il comunicato stampa “Intersezioni nel Salento” edizione 2023

Comunicato Stampa 2023

“Workshop” 2023

La Porta del Mare

15 - 19 Novembre 2023- Quinta edizione

Hotel Bellavista Club CAROLI HOTELS, Gallipoli (LE)

Durante il Workshop 2023 di "Intersezioni nel Salento", i partecipanti hanno sviluppato un progetto innovativo chiamato "La Porta del Mare", concepito come un edificio polifunzionale e un luogo di accoglienza.

In esso è stato previsto anche uno spazio da adibire a Museo dei Cammini: un luogo di raccoglimento spirituale ma anche un rifugio ospitale per i viandanti del mondo. La genesi compositiva dell’edificio prende il via dal simbolo dei Cammini di Leuca che percorrono anche il territorio di Gallipoli.

Ideatore, promotore e coordinatore dell'evento

Arch. VincenzoVallone

Interventi

Luisella Guerrieri - UTC Comune di Gallipoli

Giovanni Caputo - Perito navale e attrezzatore navale

Studio dell'Antico Cantiere del Legno Aprea

https://www.anticocantieredellegnoaprea.it

Stefano Faggioni - Yacht Designer

Studio Faggioni

http://www.studiofaggioni.com

Tutors & Organizzatori

Arch. Emilio Franco, Arch. AnnaAmalia Villaccio

Direzione: Dott. Attilio Caputo

Organizzazione: CAROLI Hotels

Partecipanti

Federica Barile - Architetto, Cerreto Sannita - Benevento

Giusy Cusano - Architetto, Faicchio - Benevento

Dalila De Simone - Architetto, Nocera Inferiore - Salerno 

Filiberto De Angelis - Ingegnere edile, Alife - Caserta

Serena Ferrari - Studio Ferrari Esperta di comunicazione digitale - Londra 

Silvia Marra - Architetto, Pavullo nel Frignano - Modena 

Luigi Parente - Geologo, Cerreto Sannita - Benevento

Vincenzo Alberto Plenzick - Architetto, Castelvenere - Benevento

Gianfranco Quaranta - Studio Robin lab, Torino

Vittorio Vallone - Giornalista, Telese Terme - Benevento

Esplora il progetto “Porta del Mare”

ARCHIVIO EDIZIONI PASSATE

〰️

ARCHIVIO EDIZIONI PASSATE 〰️

EDIZIONE 2019


Comitato Organizzativo

intersezioni nel Salento

Ing. Luisella Guerrieri

Capo della Segreteria: Responsabile della gestione organizzativa, con una solida esperienza in ingegneria.

Virgilio Provenzano

Collaboratore del Fondo Ambiente Italiano (FAI): Esperto in conservazione e patrimonio culturale, contribuisce con un'importante visione sul tema del patrimonio.

Antonio Conte

Filosofo ed ex Parlamentare della R.I.: Apporta un contributo significativo grazie al suo ricco background filosofico e politico.

Mons. Giuseppe Mazzafaro

Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-San'Agata dei Goti: La sua partecipazione enfatizza il collegamento tra arte, cultura e spiritualità.

Vescovo della Diocesi di Gallipoli-Nardò: Rappresenta il legame con la comunità locale e il dialogo tra fede e cultura.

Arch. Emilio Franco - Tutor

Guida i workshop con la sua profonda conoscenza in architettura,

Arch. Annamalia Villaccio - Tutor

Porta la sua esperienza in architettura e design, arricchendo il workshop con la sua visione professionale.

Arch. Nicola D'Ovidio - Tutor

Offre il suo expertise in architettura, migliorando l'esperienza formativa dei partecipanti.

L’iniziativa è voluta e sostenuta dal Gruppo Alberghiero Caroli Hotels di Gallipoli sempre attento allo sviluppo di nuove idee progettuali che possano arricchire il Salento.